La prossima stagione in Lega Nazionale (LN) resterà tutto come sino ad ora. Le società di LN Uomini e la Task Force di swiss unihockey si sono espressi contro una temporanea nuova struttura della lega.
A seguito della cancella zione della stagione, il 19 gennaio scorso è stato deciso che in LNB nessuna squadra sarebbe stata promossa o retrocessa dalla LN. Questa decisione ha quale conseguenza che per il secondo anno di fila non vi saranno rimescolamenti in LN. Le società di LN degli Uomini si sono di conseguenza espressi, nel corso di un’assemblea straordinaria di lega (NLV) a fine gennaio, favorevoli a prendere in considerazione un adeguamento maggioritario e temporaneo della struttura della lega. Un gruppo di lavoro incaricato dalla Task Force ha elaborato nelle ultime settimane diversi scenari e ha presentato all’assemblea di lega (NLV) dello scorso giovedì una proposta da mettere ai voti per la disputa congiunta di LNA e LNB per la stagione 2021/2021. Questa proposta non ha comunque trovato terreno fertile: le società di LNA e LNB Uomini hanno votato per mantenere la formula attuale. Una votazione successiva si è svolta per valutare se in data 22 agosto 2021 ci dovesse essere un nuovo giudizio e la decisione se tornare sulla proposta del gruppo di lavoro, a dipendenza dell’evoluzione della pandemia di Covid-19. Questa votazione ha avuto un esito favorevole per pochi voti.
La LNB deve giocare la prossima stagione.
La Task Force ha dato seguito alla richiesta di giovedì sera della LN e mantiene lo status quo. Riguardo la seconda votazione, cioè se ritornare sulla questione il 22 agosto 2021, la Task Force ha deciso di rinviare il suo assenso di tre settimane, in quanto si vogliono ancora valutare delle spiegazioni a livello di politica dello sport sulla possibilità di disputare congiuntamente LNA e LNB. Per la Task Force è di grande importanza che la LNB possa giocare la prossima stagione.
Nella LN delle Donne non era in discussione nessun adeguamento della struttura, dal momento che le società di LN si erano già pronunciate contro a fine gennaio.