Anmelden
28.04.2021

Pacchetto di stabilizzazione 2021: Inoltro richiesta di contributo

La Confederazione, insieme a Swiss Olympic, ha approvato un pacchetto di stabilizzazione di 150 milioni di franchi a favore dello sport svizzero nel 2021. swiss unihockey si è vista assegnare un importo massimo di circa 2,6 milioni di franchi. Per richiedere questo importo, swiss unihockey deve utilizzare un concetto di stabilizzazione per dimostrare quali danni sono stati causati all'intero sport dell’unihockey nel 2021 dalla pandemia COVID 19 e quali organizzazioni di rilevanza strutturale sono state interessate e in che misura.

 

Il pacchetto di stabilizzazione 2021 è suddiviso in due periodi:

  • 1a fase: i danni del periodo 01.01.21 – 30.04.21 (inoltro entro il 16.05.21)
  • 2a fase: i danni del periodo 01.01.21 – 31.12.21 (termine di inoltro seguirà).

 

Va considerata la valutazione retroattiva die danni. Significa che possono essere segnalati solo i danni che sono già intervenuti. L’inserimento die danni potenziali non va più tenuta in considerazione.

 

È importante in questo caso che questo pacchetto di stabilizzazione serva principalmente a mantenere le strutture sportive esistenti in Svizzera e che non possano essere coperti danni minori non strutturali. Spetta al comitato centrale di swiss unihockey definire se un'organizzazione è rilevante per lo sport dell’unihockey. swiss unihockey definisce anche quali sono le priorità delle domande presentate conformemente al mandato federale.

 

Ogni organizzazione attiva nell’unihockey può inoltrare una domanda completa di richiesta a swiss unihockey entro il 16 maggio 2021.

 

Questa richiesta è composta da due parti:

  • Richiesta di contributo («COVID-19_Richiesta di contributo_IT »)
  • Rapporto di valutazione dei danni 2021 («Rapporto di valutazione dei danni COVID-19 2021 »)

 

Le richieste inoltrate dopo il 16 maggio 2021 e quelle che sono incomplete non potranno essere prese in considerazione per la prima fase. I danni dal 1° gennaio 2021 al 30 aprile 2021 possono essere inoltrati ancora nella seconda fase, ma saranno quindi considerati come di seconda priorità.

Ci dispiace per la scadenza relativamente breve, purtroppo ciò non è possibile a causa della pianificazione di Swiss Olympic.

Dopo aver ricevuto la richiesta di contributo, swiss unihockey conferma o rifiuta (ad esempio perché non vi è alcuna rilevanza strutturale, a causa di incompletezza, eccetera) le richieste e informa il richiedente.

swiss unihockey prende le sue decisioni definitive sulla base della rilevanza strutturale e definisce quali richieste di risarcimento danni sono da includere nel concetto di stabilizzazione, per quali importi e con quali priorità. Le richieste vengono in seguito inoltrate a Swiss Olympic per decidere se le richieste di risarcimento danni sono approvate, ridotte o respinte. I pagamenti potrebbero non essere possibili prima di giugno 2021.

Va considerato che non vi è nessuna pretesa di base a un contributo e che sono escluse le vie legali. Al momento possiamo ritenere che solo una parte delle richieste inoltrate potrà essere considerata.

Società e organizzazioni possono annunciarsi presso swiss unihockey nel caso in cui si trovino in grave ristrettezza finanziaria.

In caso di ulteriori domande, è possibile trovare ulteriore documentazione sul pacchetto di stabilizzazione nel sito website di Swiss Olympic.

Domande concrete riguardo la richiesta di contributo possono volentieri essere rivolte tramite email a stabilisierungspaket2021@swissunihockey.ch.

 

 

Documentazione per l’inoltro della richiesta di contributo

 

Sponsoren und Partner

Presenting Partner

Mobiliar

Gold Partner

Concordia

Gold Partner

LIDL

Gold Partner

Fat Pipe

Gold Partner

Toyota Schweiz

Supplier

sau.ch

Supplier

Evenjo

Supplier

Gast

Supplier

isostar

Charity Partner

Unihockey für Strassenkinder

Medienpartner

Unihockey.ch

Mitglied von

Swiss Olympic Mitglied

Mitglied von

IFF

Nationaler Sportförderer

Swisslos - Loterie Romande