Al fine di far valere questa somma, swiss unihockey deve nuovamente elencare in un pacchetto di stabilizzazione quali danni sono stati causati nel 2021 nell’insieme del movimento unihockey dalla pandemia di Covid-19.
A differenza dal 2020, il pacchetto di stabilizzazione si svolge questa volta in due fasi.
La prima fase include i danni al netto che si sono verificati nei mesi da gennaio ad aprile 2021. La seconda fase del pacchetto di stabilizzazione comprende tutto l’anno 2021, cioè tutti i danni al netto che si sono subiti tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2021.
I criteri per il concetto di stabilizzazione che swiss unihockey deve inoltrare a Swiss Olympic, come già accaduto per il pacchetto di stabilizzazione dello scorso anno, sono complessi e determinati quesiti sono ancora aperti. La federazione lavora con grande lena alla preparazione delle specifiche necessarie e dei documenti per la richiesta.
Piano d’azione ambizioso
La pianificazione, lo si può già dire sin da adesso, appare molto stretta.
Per questo motivo la federazione vuole informavi con un certo preavviso.
28 aprile 2021: comunicazione delle specifiche, dei documenti, così come anche della procedura relativa alla prima fase
12 maggio 2021: deadline per l’inoltro a swiss unihockey della richiesta di aiuto (danni al netto per la fase 01.01.21-30.04.21) da parte di tutte le organizzazioni del movimento unihockeistico
31 maggio 2021: deadline per l’inoltro a Swiss Olympic da parte di swiss unihockey di un concetto di stabilizzazione plausibile